Baia della Pelara - Forio, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: 80075 Forio NA, Italia.

Sito web: ischia.it
Specialità: Punto panoramico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 40 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Baia della Pelara

Baia della Pelara 80075 Forio NA, Italia

Baia della Pelara è una destinazione turistica situata all'Indirizzo: 80075 Forio NA, Italia. Questo punto panoramico è facilmente accessibile in sedia a rotelle, con parcheggi disponibili per persone con mobilità ridotta.

Il paesaggio mozzafiato della Baia della Pelara ha attirato l'attenzione di 40 recensori su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.6/5. I visitatori hanno apprezzato la bellezza della baia e la sua posizione strategica per ammirare il panorama circostante.

Le specialità della Baia della Pelara sono i suoi panorami. Gli ospiti possono trascorrere del tempo qui per rilassarsi e godersi la vista sulla baia e sull'orizzonte. La baia è un'ottima scelta per chi cerca una destinazione tranquilla e panoramica.

Il sito web ufficiale della Baia della Pelara è ischia.it. Sul sito web, i visitatori possono trovare informazioni sulla storia, la cultura e le attrazioni della baia. Il sito web è una risorsa utile per chi pianifica una visita alla Baia della Pelara.

👍 Recensioni di Baia della Pelara

Baia della Pelara - Forio, Città Metropolitana di Napoli
Leonardo Varraso
4/5

È Una Baia ancora selvaggia , ci si arriva via mare con viaggi organizzati, ma ho preferito fare il percorso a piedi anche se con leggera difficoltà in discesa/salita, usando scarpe da trekking e un bastone per meglio appoggiarmi ,perché amo la natura e il gusto dell'avventura. Durante la discesa c'è stato un piacevole incontro con tre ragazzi ventenni che hanno deciso di fermarsi qui con la tenda e trascorrere la loro vacanza circondati dalla natura , si sono uniti a me mentre andavo a fondo valle per pulire il pesce comprato in città, Mi fanno tenerezza e nello stesso tempo infondono speranza che ragazzi come loro sani , puliti , rispettosi, sono il nostro futuro !. Durante il percorso in discesa si incontrano alcune caverne usate come giaciglio e rifugio ancora oggi da persone indigenti , diversi tipi di rocce anche di origine vulcanica che si sono sovrapposte nel corso dei secoli . In risalita nel guardare in alto sento un senso di vertigine , e mi assale la consapevolezza di quanto l'uomo sia piccolo a confronto della bellezza che mi circonda .

Baia della Pelara - Forio, Città Metropolitana di Napoli
Marta Langiano
5/5

Quando ho deciso di raggiungere Baia della Pelara non avevo bene idea di cosa mi aspettasse. Il giorno precedente ero diretta alla Baia di Sorgeto e avevo visto l'indicazione di un percorso pedonale, ma non mi sarei mai aspettata un percorso così selvaggio né un paradiso (quasi deserto) dove poter recuperare le forze. Il sentiero è ben segnalato, nell'ultima parte la natura prende il sopravvento e ci si ritrova a nuotare tra fiori e felci, a un certo punto si è quasi increduli di ritrovarsi a strapiombo sul mare. L'ultimo sforzo sta nel capire bene come muoversi sulle rocce che portano al mare (se non si ha esperienza o dimestichezza è meglio non avventurarsi, soprattutto se si è soli). Una volta trovata la postazione giusta, non resterà che godere del silenzio e del panorama. In acqua troverete una gigante amaca dove poter riposare prima di risalire in cima. Il consiglio che mi sento di dare è di andare bene forniti di acqua ⛲ e coprire la testa per ripararla dal sole.

Baia della Pelara - Forio, Città Metropolitana di Napoli
Chiara Russo
4/5

Sentiero con panorama mozzafiato.
Abbastanza sicuro solo che in alcuni punti i corrimano hanno ceduto.
L'ultimo tratto, appena prima del mare è abbastanza difficile, in quanto bisogna camminare/arrampicarsi sugli scogli. Necessarie le scarpe.
Per il resto la baia è meravigliosa e poco affollata, con acqua limpidissima.

Baia della Pelara - Forio, Città Metropolitana di Napoli
Lara Maria Gottardi
5/5

Caletta meravigliosa e acqua splendida. Consigliata per chi cerca l'avventura e un trekking non troppo impegnativo. L'unico problema consiste nell'accesso alla spiaggia stessa, dato che la strada si interrompe e si può scendere in acqua arrampicandosi sugli scogli. È bene dotarsi di zaino piccolo e scarpe da ginnastica per il primo tratto di strada, per poi cambiarle con quelle da scoglio. Scendendo verso sinistra c'è una piccola insenatura dove è comodo fermarsi.
Non bisogna seguire le indicazioni di google maps o quelle di altri siti, ma dalla piazza bisogna girare a destra e basta arrivare alla pasticceria "i dolci di caredda" ed entrare nel parcheggio di fronte. Lì ci saranno dei cartelli che indicano la strada per sorgeto, che è la stessa per palara. Ai diversi incroci ci sono dei segnali di legno con delle frecce che indicano le due località, a un certo punto per andare a palara che una scaletta che scende e lì inizia il sentiero. Si cammina per 15-20 min e più della metà del percorso è all'ombra e ventilato.

Baia della Pelara - Forio, Città Metropolitana di Napoli
Max
3/5

Raggiungibile dalla frazione di Panza in località Forio luogo poco segnalato e nascosto che testimonia l'identità selvaggia dell'isola....e stimola la voglia di avventura. Si parte da un piccolo bosco per raggiungere una scalinata purtroppo un po' trascurata.... man mano che ci si addentra comparira la baia chiusa a destra da pareti altissime di roccia e a sinistra dal Monte Panza. Si potrà godere di un panorama mozzafiato sul borgo di Sant'Angelo e il contatto con una natura incontaminata fatta di querce, erica, lentisco, ginestre e tappeti di felci. Scendendo ancora il sentiero si guadagna la conca giù in basso dove la vegetazione lascia spazio alle rocce brulle e ad un mare limpidissimo.

Baia della Pelara - Forio, Città Metropolitana di Napoli
Claudio Pentangelo
4/5

La discesa non è semplicissima, gli inesperti possono trovare qualche difficoltà sopratutto nel tratto subito prima del mare. Necessarie scarpe. Però ne vale la pena

Baia della Pelara - Forio, Città Metropolitana di Napoli
Tecla Pettenuzzo
5/5

NON SEGUIRE LE INDICAZIONI DI MAPS PER 'BAIA DELLA PELARIA' perchè si affida a percorsi non piú esistenti.
Siamo riuscite a raggiungere l'inizio della camminata trammite un local, consiglio di farlo!

Detto ciò, si può raggiungere con una bella passeggiata (che offre sorci stupendi), muniti di scarpette, non è troppo troppo impegnativa!

Una volta arrivati vicino al mare la piccola spiaggetta non salterà subito all'occhio ma siate fiduciosi, è dietro l'angolo! Facendo un piccolo pezzettino in acqua si raggiunge facilmente!

Consiglio di andare la mattina perche verso il primo pomeriggio inizia ad arrivare l'ombra.

Merita davvero tanto, un piccolo mezzo di natura incontaminata!

Baia della Pelara - Forio, Città Metropolitana di Napoli
Sampei Nikita (Sampei IS BACK)
5/5

Baia stupenda

Non adatta a bambini o anziani.

Ha un Sentiero importante da percorrere (circa 3km - tra terra e scogli ) per arrivare ad una stupenda baia incontaminata immersa completamente tra mare e natura

Ovviamente non c'è campo telefonico(anche se 1 telefono su 10 prende dipende dal gestore )...

Qualsiasi cosa succede, l'unico "aiuto" disponibile è la guardia costiera (non presente lì ma contattabile tramite chiamate di emergenza)

Voto difficoltà percorso per arrivare (andata) - 7/10

(ritorno) - 9/10

Voto mare - 9/10 (non ho assegnato 10 semplicemente perché ogni tanto arriva qualche barchetta che per 10/15 min inquina il mare)

Go up