Complesso Basilicale Paleocristiano - Cimitile, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Via Madonnelle, 5, 80030 Cimitile NA, Italia.
Telefono: 08119143141135.
Specialità: Basilica, Chiesa, Museo di storia, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 510 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Complesso Basilicale Paleocristiano
⏰ Orario di apertura di Complesso Basilicale Paleocristiano
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 08:30–13:30
- Mercoledì: 08:30–13:30
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: 08:30–13:30, 14:30–20
- Sabato: 08:30–13:30, 14:30–20
- Domenica: 08:30–13:30
Il Complesso Basilicale Paleocristiano, situato all'Indirizzo: Via Madonnelle, 5, 80030 Cimitile NA, Italia, è un sito di grande importanza storica e religiosa. Il telefono di contatto è il 08119143141135.
Specialità e Caratteristiche
Questo complesso è composto da una Basilica, una Chiesa e un Museo di storia che offrono una panoramica unica sulla storia e la cultura cristiana antica. È anche una Attrazione turistica di prim'ordine, che attira visitatori da tutto il mondo.
Accessibilità e Parcheggio
Il Complesso è dotato di accessibilità per le sedi a rotelle, cosicché anche i visitatori con disabilità possono godere appieno dell'esperienza. Inoltre, è disponibile un parcheggio accessibile per le sedi a rotelle, rendendo il sito facilmente raggiungibile.
Recensioni e Opinioni
Questo complesso ha ricevuto un'ampia approvazione dai visitatori, con una Media delle opinioni di 4.6/5 su Google My Business. I visitatori apprezzano particolarmente la storia e la spiritualità del luogo, nonché il valore unico e l'importanza culturale del sito.
Opinioni dettagliate
Nonostante la valutazione complessiva sia molto positiva, ci sono alcuni aspetti che potrebbero essere migliorati. Ad esempio, alcune persone hanno notato che il sito non è mantenuto nelle migliori condizioni e suggeriscono che le tabelle e i QR-code per le informazioni storiche potrebbero essere più chiari e ben curati. Inoltre, alcune erbe infestanti potrebbero essere eliminate per migliorare l'esperienza del visitatore.
Valutazione e Recuperi
Considerato il valore storico e culturale del sito, alcuni visitatori hanno suggerito che il prezzo del biglietto d'ingresso potrebbe essere lievitato per recuperare fondi per la manutenzione e la cura del sito.
Conclusione
Il Complesso Basilicale Paleocristiano è un'importante attrazione turistica che offre una profonda immersione nella storia e nella cultura cristiana antica. Con una media di recensioni molto positive e un'impressionante accessibilità, è sicuramente un luogo da visitare per gli appassionati di storia, religione e arte.