Eremo di Santa Maria della Valle - Chiusano di San Domenico, Provincia di Avellino

Indirizzo: 83040 Chiusano di San Domenico AV, Italia.

Specialità: Luogo di culto.

Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Eremo di Santa Maria della Valle

Eremo di Santa Maria della Valle 83040 Chiusano di San Domenico AV, Italia

Eremo di Santa Maria della Valle è un luogo di culto situato in Indirizzo: 83040 Chiusano di San Domenico AV, Italia. Questa antica chiesa è un tesoro storico e artistico che attrae visitatori dalla tutta Italia e dal mondo intero.

Storia

L'eremo di Santa Maria della Valle fu eretta dai frati discepoli di San Guglielmo intorno al 1126. Con il passare del tempo, questa chiesa è stata associata a S. Maria del Castello, una struttura storica ricordata nella storia di Montevergine per i suoi pregevoli affreschi.

Artistiche e spiritualità

L'eremo di Santa Maria della Valle è noto per i suoi affreschi di notevole interesse artistico, tra cui una raffigurazione della Madonna delle Grazie. Questi capolavori artistiche sono testimonianza della spiritualità e dell'impegno dei monaci che hanno contribuito a costruire e decorare questa chiesa.

La gestione dell'Eremo

Fino al 1533, l'eremo è stato sotto la giurisdizione dei monaci di Montevergine. Successivamente, l'edificio è stato trasformato in un cimitero, dando vita al nome "Cimitero vecchio" conosciuto localmente.

Attualità

Attualmente, l'eremo è in fase di ristrutturazione per preservare e valorizzare i suoi tesori artistici e storici. Nonostante le riforme in corso, l'edificio mantiene ancora un affresco di notevole interesse artistico.

Especialità

Specialità: Luogo di culto.

Opinioni e Recensioni

L'eremo di Santa Maria della Valle ha ricevuto 3 recensioni su Google My Business con una media di 4.3/5. Molti visitatori hanno espresso la propria ammirazione per la storia e l'arte che permeano questo luogo sacro, sottolineando l'importanza di preservare e promuovere il suo patrimonio culturale e artistico.

Visitarlo è un'esperienza unica che consente di immergersi in un passato ricco di storia e di bellezza, rendendo l'Eremo di Santa Maria della Valle un must-visit per chiunque sia interessato a scoprire i tesori nascosti della regione.

👍 Recensioni di Eremo di Santa Maria della Valle

Eremo di Santa Maria della Valle - Chiusano di San Domenico, Provincia di Avellino
antonio C.
5/5

L'eremo di Santa Maria della Valle fu eretta dai frati discepoli di San Guglielmo intorno al 1126. Molti riconduco questa chiesa a S. Maria del Castello ricordata nella storia di Montevergine per i pregevoli affreschi attribuiti alla scuola di Cassino. Dal 1228 fino al 1533 fu sotto la potestà dei monaci di Montevergine, di seguito fu trasformato in cimitero, da qui il nome Cimitero vecchio come è conosciuto dai chiusanesi. Attualmente la Chiesa è in ristrutturazione, al suo interno ancora permane un affresco di notevole interesse artistico raffigurante la Madonna delle Grazie.

Eremo di Santa Maria della Valle - Chiusano di San Domenico, Provincia di Avellino
Giovanni F.
4/5

Bellissimo Eremo dedicato a Santa Maria della Valle. Peccato che non ho potuto visitarlo all'interno perché era chiuso

Eremo di Santa Maria della Valle - Chiusano di San Domenico, Provincia di Avellino
Raffaele C.
4/5

Go up