Museo Archeologico di Pithecusae - Lacco Ameno, NA
Indirizzo: Corso Angelo Rizzoli, Via Circonvallazione, 210, 80076 Lacco Ameno NA, Italia.
Telefono: 081996103.
Sito web: pithecusae.it
Specialità: Museo archeologico, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito, Parcheggio in loco.
Opinioni: Questa azienda ha 536 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Museo Archeologico di Pithecusae
⏰ Orario di apertura di Museo Archeologico di Pithecusae
- Lunedì: 09–13
- Martedì: 09–13
- Mercoledì: 09–13
- Giovedì: 09–17:45
- Venerdì: 09–17:45
- Sabato: 09–17:45
- Domenica: 09–17:45
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Museo Archeologico di Pithecusae, pensata per offrire una guida completa e invitante:
Il Museo Archeologico di Pithecusae: Un Viaggio nel Passato Greco-Romano
Il Museo Archeologico di Pithecusae, situato a Lacco Ameno, in Campania, rappresenta una tappa fondamentale per chiunque sia interessato alla storia e all’archeologia dell’antica Italia. Si tratta di un complesso museale unico nel suo genere, che custodisce le vestigia di una delle città greche più importanti del Mediterraneo: Pithecusae, oggi Lacco Ameno. La sua posizione, lungo la costa tirrenica, lo rende facilmente accessibile e un'attrazione turistica di grande rilievo.
L'indirizzo preciso è: Corso Angelo Rizzoli, Via Circonvallazione, 210, 80076 Lacco Ameno NA, Italia. Per informazioni e prenotazioni, potete contattare il numero 081996103 o visitare il sito web ufficiale: pithecusae.it.
Caratteristiche e Attività del Museo
Il museo è dedicato alla scoperta delle rovine di Pithecusae, una città fondata dai coloni greci nel VII secolo a.C. e successivamente governata dai Romani. Le resti archeologici, tra cui case, templi, ville e necropoli, offrono uno spaccato affascinante della vita quotidiana, delle credenze religiose e dell’organizzazione sociale di questa comunità.
Collezione: Il museo vanta una ricca collezione di reperti, tra cui statue, vasi, gioielli e oggetti di uso comune, che testimoniano la prosperità e l’importanza di Pithecusae.
Spettacoli dal vivo: Il sito offre regolarmente eventi culturali e spettacoli, come concerti, rappresentazioni teatrali e mostre temporanee, arricchendo ulteriormente l’esperienza visitativa.
Accessibilità: Il museo e le aree archeologiche sono progettati per essere accessibili anche a persone con disabilità, con percorsi tattili, percorsi in sedia a rotelle e servizi igienici attrezzati.
Informazioni Utili per i Visitatori
Il Museo Archeologico di Pithecusae mette a disposizione dei visitatori una serie di servizi e strutture per garantire un soggiorno confortevole e piacevole:
Servizi: Wi-Fi gratuito, ristorante, tavoli accessibili in sedia a rotelle, parcheggio gratuito e in loco.
* Servizi per famiglie: L’ambiente è particolarmente adatto ai bambini, che potranno scoprire la storia antica in modo divertente ed educativo.
Attualmente, il museo riceve una media di 4.3/5 in base alle recensioni di Google My Business, con ben 536 recensioni da parte di visitatori soddisfatti. Questo testimonia la qualità dell'esperienza offerta e l'importanza del sito.
Consigli per la Visita
Per una visita completa e approfondita, si consiglia di dedicare almeno mezza giornata al sito. È consigliabile indossare scarpe comode, portare con sé acqua e protezione solare, soprattutto durante i mesi estivi.
Se siete appassionati di storia e cultura, o semplicemente desiderate scoprire un luogo suggestivo e ricco di fascino, il Museo Archeologico di Pithecusae vi aspetta con le braccia aperte. Per maggiori dettagli, orari di apertura e informazioni sulle prossime iniziative, vi invitiamo a consultare il sito web: pithecusae.it. Non esitate a contattare direttamente il museo per personalizzare la vostra visita