Parco regionale dei Monti Lattari - Castellammare di Stabia, NA
Indirizzo: Viale Ippocastani Reggia di Quisisana, 80053 Castellammare di Stabia NA, Italia.
Telefono: 081930247.
Sito web: parcoregionaledeimontilattari.it
Specialità: Riserva naturale, Ufficio di tutela ambientale, Attrazione turistica, Parco selvatico.
Altri dati di interesse: Adatto per escursioni, Bagni pubblici, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 7150 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Parco regionale dei Monti Lattari
⏰ Orario di apertura di Parco regionale dei Monti Lattari
- Lunedì: 09–16
- Martedì: 09–16
- Mercoledì: 09–16
- Giovedì: 09–16
- Venerdì: 09–16
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Il Parco regionale dei Monti Lattari è un'area naturale protetta situata nella zona centro-settentrionale della Campania, in Italia. Situato tra i comuni di Castellammare di Stabia e Meta, questo parco offre una vasta gamma di attività all'aperto e un ambiente incontaminato per chi ama la natura. L'indirizzo del parco è Viale Ippocastani Reggia di Quisisana, 80053 Castellammare di Stabia NA, Italia. Il numero di telefono è 081930247 e il sito web è parcoregionaledeimontilattari.it.
Le specialità del Parco regionale dei Monti Lattari includono una riserva naturale, un ufficio di tutela ambientale, un'attrazione turistica e un parco selvatico. Altri dati di interesse sono che il parco è adatto per escursioni, dispone di bagni pubblici e è adatto ai bambini. Ecco alcune escursioni adatte ai bambini e i cani sono ammessi.
Le recensioni su Google My Business di questa azienda sono 7150 con una media di 4.5/5, il che indica che il Parco regionale dei Monti Lattari è un'esperienza apprezzata dai visitatori.
Il parco offre molte attività all'aperto, tra cui escursioni a piedi, mountain bike e cavalcature. Gli amanti della natura potranno ammirare la fauna e la flora locali, compresi uccelli e mammiferi. Le bellezze paesaggistiche includono viste panoramiche sul mare e sulle coste, nonché sentieri che portano a siti archeologici e siti storici.
Per visitare il Parco regionale dei Monti Lattari, è consigliabile prenotare un tour guidato o noleggiare un'auto per esplorare gli sentieri. È possibile visitare il sito web del parco per informazioni aggiornate su orari di apertura, ingressi, e attività.