Parco regionale dei Monti Lattari - Castellammare di Stabia, NA

Indirizzo: Viale Ippocastani Reggia di Quisisana, 80053 Castellammare di Stabia NA, Italia.
Telefono: 081930247.
Sito web: parcoregionaledeimontilattari.it
Specialità: Riserva naturale, Ufficio di tutela ambientale, Attrazione turistica, Parco selvatico.
Altri dati di interesse: Adatto per escursioni, Bagni pubblici, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 7150 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Parco regionale dei Monti Lattari

Parco regionale dei Monti Lattari Viale Ippocastani Reggia di Quisisana, 80053 Castellammare di Stabia NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco regionale dei Monti Lattari

  • Lunedì: 09–16
  • Martedì: 09–16
  • Mercoledì: 09–16
  • Giovedì: 09–16
  • Venerdì: 09–16
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Il Parco regionale dei Monti Lattari è un'area naturale protetta situata nella zona centro-settentrionale della Campania, in Italia. Situato tra i comuni di Castellammare di Stabia e Meta, questo parco offre una vasta gamma di attività all'aperto e un ambiente incontaminato per chi ama la natura. L'indirizzo del parco è Viale Ippocastani Reggia di Quisisana, 80053 Castellammare di Stabia NA, Italia. Il numero di telefono è 081930247 e il sito web è parcoregionaledeimontilattari.it.

Le specialità del Parco regionale dei Monti Lattari includono una riserva naturale, un ufficio di tutela ambientale, un'attrazione turistica e un parco selvatico. Altri dati di interesse sono che il parco è adatto per escursioni, dispone di bagni pubblici e è adatto ai bambini. Ecco alcune escursioni adatte ai bambini e i cani sono ammessi.

Le recensioni su Google My Business di questa azienda sono 7150 con una media di 4.5/5, il che indica che il Parco regionale dei Monti Lattari è un'esperienza apprezzata dai visitatori.

Il parco offre molte attività all'aperto, tra cui escursioni a piedi, mountain bike e cavalcature. Gli amanti della natura potranno ammirare la fauna e la flora locali, compresi uccelli e mammiferi. Le bellezze paesaggistiche includono viste panoramiche sul mare e sulle coste, nonché sentieri che portano a siti archeologici e siti storici.

Per visitare il Parco regionale dei Monti Lattari, è consigliabile prenotare un tour guidato o noleggiare un'auto per esplorare gli sentieri. È possibile visitare il sito web del parco per informazioni aggiornate su orari di apertura, ingressi, e attività.

👍 Recensioni di Parco regionale dei Monti Lattari

Parco regionale dei Monti Lattari - Castellammare di Stabia, NA
mariano R.
5/5

Voto 9,5 : Aggiornamento Febbraio 2021 un fascino incredibile anche in inverno quando la neve tramuta questo territorio ed in particolare il Monte Faito in uno spettacolo incredibile ❤️
👉Nel parco regionale ci sono tante attrazioni tra le quali la funivia 🚠 che porta al
Monte faito fino a 1200 mt in appena 8 minuti ed anche Il palazzo reale più antico del Regno di Napoli, risalente agli Angioini. Riammodernato dai Borbone nel XVIII secolo, tra qualche settimana sede del Museo Archeologico di Stabiae.
accanto vi sono i boschi di Quisisana un’area verde dove poter camminare 🚶‍♂️ e godere di aria pulita e degli scorci di panorama fantastici. Si spera che possa essere rigenerato perché al momento la natura ha preso il sopravvento rendendo il tutto molto wild ....

Parco regionale dei Monti Lattari - Castellammare di Stabia, NA
Ludovico G.
5/5

Il posto è facilmente raggiungibile in auto, basta parcheggiare lì vicino e a cinque minuti a piedi, vicino una chiesa, si trova una discesa attraverso la quale si raggiungono tutti i percorsi. Ce ne sono diversi, ma alcuni potrebbero essere chiusi temporaneamente. c'è una vista fantastica, tanti animali, tanto fresco ed un'area Pic nic dove riposare.

Parco regionale dei Monti Lattari - Castellammare di Stabia, NA
Romolo D. G.
5/5

Ho percorso il famoso "sentiero degli Idei".... un percorso da fare almeno una volta nella vita. Consiglio di scaricare la mappa del percorso da un sito del Club Alpino Italiano.

Parco regionale dei Monti Lattari - Castellammare di Stabia, NA
Raffaele B. A.
5/5

I monti della costiera amalfitana e sorrentina. Offrono una moltitudine di attività per poterli affrontare, diversi percorsi dedicati al trekking come il sentiero degli Dei, valle delle ferriere, valle dei mulini, Baia di ieranto. Percorsi ciclabili sia asfaltati che sterrati, che conduconi a scorci sui panorami più famosi al mondo. Ci sono molti percorsi culinari, famosissimi i latticini ed i pomodori dei monti lattari. Se si é in vacanza in Campania, vale la pena farci un passaggio

Parco regionale dei Monti Lattari - Castellammare di Stabia, NA
Flaviano
5/5

Luogo incantato incastonato lungo la dorsale della penisola sorrentino/amalfitana. Numerosi sentieri, con vari gradi di difficoltà, permettono di vivere una esperienza unica godendo di terra e mare. Imperdibile il sentiero degli dei e quello della valle delle ferriere.

Parco regionale dei Monti Lattari - Castellammare di Stabia, NA
Mauro M.
5/5

Uno dei posti più bello del mondo.
Immergersi al 100% nella natura più incontaminata non ha prezzo.
La salita in MTB dal valico e la discesa tra i sentieri montuosi fino a Nocera Inferiore è un esperienza davvero bellissima.

Parco regionale dei Monti Lattari - Castellammare di Stabia, NA
Alessandro G.
5/5

Meraviglioso... Da notare le opere idriche del parco che spesso sono dimenticate ma sono tra le più importanti della Campania ... Consiglio a tutti di vederlo

Parco regionale dei Monti Lattari - Castellammare di Stabia, NA
Gino P.
5/5

Posto bellissimo dove la natura fa incontrare il mare e i monti in una combinazione tutta da vedere

Go up