Pro Loco Gesualdo - Gesualdo, Provincia di Avellino

Indirizzo: Via San Nicola, 83040 Gesualdo AV, Italia.
Telefono: 3490565272.
Sito web: prolocogesualdo.jimdo.com
Specialità: Associazione / Organizzazione.

Opinioni: Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Pro Loco Gesualdo

Pro Loco Gesualdo: Un punto di riferimento per la comunità di Gesualdo

Indirizzo: Via San Nicola, 83040 Gesualdo AV, Italia.

Telefono: 3490565272.

Sito web: prolocogesualdo.jimdo.com.

Caratteristiche e Specialità

Pro Loco Gesualdo è un'Associazione/Organizzazione che si occupa di fornire supporto e risorse per la comunità di Gesualdo, un piccolo comune situato nella provincia di Avellino, in Abruzzo. L'associazione si dedica a promuovere e difendere gli interessi della comunità, organizzando eventi e attività culturali, sociali e sportive.

Ubicazione

Pro Loco Gesualdo si trova nel cuore del comune di Gesualdo, in Via San Nicola, un viale centrale che collega la chiesa parrocchiale alla piazza principale. L'associazione è facilmente raggiungibile a piedi o in bicicletta, e offre una vista panoramica sulla valle circostante.

Opinioni e Media delle opinioni

Quest'azienda ha 17 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.4/5. I clienti apprezzano l'attività e il servizio fornito da Pro Loco Gesualdo, che si è dimostrata fondamentale per la promozione del comune e la valorizzazione dei suoi eventi.

Informazioni utili

Indirizzo: Via San Nicola, 83040 Gesualdo AV, Italia
Telefono: 3490565272
Sito web: prolocogesualdo.jimdo.com
Specialità: Associazione/Organizzazione

Recomandazione

Se sei interessato a scoprire di più sulla comunità di Gesualdo e su Pro Loco Gesualdo, ti invitiamo a visitare il loro sito web per conoscere meglio le loro attività e eventi. Non perdere l'opportunità di contattarli per sapere di più o per partecipare a uno degli eventi che organizzano.

👍 Recensioni di Pro Loco Gesualdo

Pro Loco Gesualdo - Gesualdo, Provincia di Avellino
Antonio F.
4/5

"Il volo dell'Angelo" a Gesualdo, foriero del trascendente rapporto fra il "divino" e il "terreno", è un appuntamento che si ripete ogni anno, grazie all'impegno della Pro-loco. La manifestazione folklorica-religiosa si perpetua da tempi immemorabili. Il copione, però, è sempre lo stesso. Da una grande cancellata in ferro, fissata sul torrione di nord-est del castello, che fu del "Principe dei musici", il "madrigalista" Carlo Gesualdo, si snoda un cavo d'acciaio che va a raggiungere, attraversando tutto Piazza Neviera, la cella campanaria della vicina e frontale Chiesa del SS.Rosario. Ed è lì che nell'ultima domenica di agosto, il "tradizionale volo" si realizza. Un bambino/a, prescelto per coraggio e capacità di recitazione, vestito con il "costume alare", impugnando la spada dell'Angelo S. Michele, viene imbracato e agganciato al cavo d'acciaio che è sospeso a circa 25 m. da terra. Utilizzando un sistema molto rudimentale, composto da una carrucola e delle funi, l'Angelo viene fatto planare dolcemente, sino a farlo giungere al campanile della Chiesa del SS. Rosario.
Nel compiere il tragitto, in piena "Piazza Neviera", l'Angelo si ferma e si scontra verbalmente con "Lucifero", il principe degli Inferi. E' la "trasposizione" della eterna lotta tra il bene e il male che si ripete. Ogni anno il "copione" si "arricchisce" con accenni e critiche ai nuovi "eventi" fatti registrare nella piccola comunità gesualdina, o ad "accadimenti", di estrema rilevanza nazionale ed internazionale. È lo scontro tra due "entità primordiali", poi diventate antitetiche, entrambe di "origini" divine. A poco servono, però, gli strali e le lusinghe accattivanti di Lucifero, l'Angelo S.Michele, rifuggendo dalle diaboliche tentazioni, con potenza, lo ammutolisce e raggiunge trionfante, la postazione d'arrivo,
ammirato da una marea di fedeli sottostanti, plaudenti. Nella serata, l'Angelo, dopo una solenne "processione", tenuta per le vie del paese, in Suo onore e di S. Vincenzo Ferreri, commiatandosi dai fedeli presenti, percorrerà il suo "volo", a ritroso, ritornando al castello "dei Gesualdo".

Pro Loco Gesualdo - Gesualdo, Provincia di Avellino
Tiziana L.
3/5

Visitato il castello di Carlo Gesualdo. Carino, brava la guida e soprattutto belli i vestiti che una anziana sarta del paese aveva fatto a sue spese al rifacimento dei personaggi dell'epoca.

Pro Loco Gesualdo - Gesualdo, Provincia di Avellino
Giuseppe C.
5/5

La Proloco di Gesualdo ha nella sua mission lo sviluppo storico, turistico e monumentale di Gesualdo, culla del Rinascimento.

Pro Loco Gesualdo - Gesualdo, Provincia di Avellino
maria R. V.
2/5

È disponibile solo il sabato e domenica. Se si va a GESUALDO in settimana è chiusa...😓

Pro Loco Gesualdo - Gesualdo, Provincia di Avellino
alberto L. (. F.
5/5

Il castello e la festa di giugno sono bellissime

Pro Loco Gesualdo - Gesualdo, Provincia di Avellino
SCABIS S. G. S.
5/5

Bel Borgo

Pro Loco Gesualdo - Gesualdo, Provincia di Avellino
Goffredo P.
5/5

Pro Loco Gesualdo - Gesualdo, Provincia di Avellino
Nadia S.
4/5

Go up