S.I.O.S. Societa' Industria Olearia Salernitana Srl - Battipaglia, SA
Indirizzo: SS 18, Km. 77.050,Battipaglia, SA 84091, Italia.
Telefono: 0828307815.
Specialità: Oleificio, Cibo e bevande.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 10 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di S.I.O.S. Societa' Industria Olearia Salernitana Srl
⏰ Orario di apertura di S.I.O.S. Societa' Industria Olearia Salernitana Srl
- Lunedì: 06–18
- Martedì: 06–18
- Mercoledì: 06–18
- Giovedì: 06–18
- Venerdì: 06–18
- Sabato: 06–18
- Domenica: Chiuso
S.I.O.S. Societa' Industria Olearia Salernitana Srl è una rinomata azienda con sede a Battipaglia, in provincia di Salerno, Italia, situata all'indirizzo SS 18, Km. 77.050. Il loro numero di telefono è 0828307815.
Questa azienda si distingue per la produzione di olio e altre specialità del settore alimentare e delle bevande. L'oleificio S.I.O.S. è noto per la sua eccellenza nella produzione di olio extravergine d'oliva di alta qualità, che rispetta gli standard di sostenibilità e tradizione.
L'azienda offre la possibilità di visitare le sue strutture, con ingresso accessibile in sedia a rotelle e parcheggio facilmente accessibile per persone con disabilità. Inoltre, S.I.O.S. Societa' Industria Olearia Salernitana Srl è stata recensita positivamente da 10 clienti su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.8/5.
Gli interessati a visitare l'azienda o a conoscere meglio i suoi prodotti possono consultare il suo sito web, che purtroppo non è disponibile al momento. Tuttavia, S.I.O.S. Societa' Industria Olearia Salernitana Srl è un'azienda che vale la pena contattare per chi cerca una produzione di alta qualità e un'esperienza enogastronomica autentica. Si consiglia quindi di contattare l'azienda tramite il suo numero di telefono o di visitarla personalmente per avere un'idea della sua eccellenza e della sua tradizione. Non perdete l'opportunità di scoprire questo gioiello del territorio salernitano